CORSO: Il Ruolo dell’Esperto in interventi di risanamento Radon negli Edifici
10 aprile 2025 dalle 09:00 alle 13:00 Evento passato
La gestione del gas Radon è affidata ai tecnici iscritti all'Albo, con fondi destinati alle Regioni per individuare aree a rischio, eseguire misurazioni e, se i livelli superano i 300 Bq/mc, realizzare interventi edilizi per ridurli. Dal 1.1.2025 è obbligatorio per le nuove costruzioni rispettare i limiti di 200 Bq/mc per il gas Radon, come previsto dal Decreto Legislativo n.101/2020 e il D.Lgs 203/2022.
Il gas radon rappresenta una delle principali problematiche ambientali negli edifici, con impatti significativi sulla salute pubblica. Per approfondire le strategie di intervento e risanamento, si terrà un evento nazionale online dedicato agli esperti del settore, promosso dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Trento patrocinato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Donne Geometra – Esperti Edificio Salubre – Gas Radon, e vedranno la partecipazione di autorevoli istituzioni, tra cui l’Inail e l’Arpa Bolzano.
Modalità di erogazione: F.A.D. sincrona su piattaforma ZOOM
CREDITI FORMATIVI: 4
L’evento è valido anche per l’aggiornamento obbligatorio degli EIR (Esperti Interventi di Risanamento).
CREDITI FORMATIVI: 4
L’evento è valido anche per l’aggiornamento obbligatorio degli EIR (Esperti Interventi di Risanamento).
Costo
A pagamento
€ 45,00
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@geometri.verbania.it |
|
Telefono |
0323.864461 |