vai al contenuto vai al menu principale

Adempimenti contributivi e dichiarativi 2025

9 luglio 2025

La dichiarazione dei redditi professionali deve essere presentata direttamente alla Cassa Geometri, attraverso il servizio Adempimenti Dichiarativi presente nell’area riservata, a partire dal 15 luglio, entro il 30 settembre 2025.

Sono tenuti a presentare la dichiarazione i geometri che nell'anno 2024 presentano almeno un giorno di iscrizione indipendentemente dall'attuale posizione iscrittiva e/o dal possesso di una partita IVA attiva, individuale o da studio associato.

Tutti gli iscritti dovranno comunicare, a prescindere dal regime fiscale applicato, il volume d’affari al netto del contributo integrativo.

Il termine per la presentazione della dichiarazione e per il pagamento dei contributi è il 30 settembre 2025.


Il mancato rispetto delle scadenze previste dal Regolamento sulla contribuzione per la presentazione e/o la rettifica della dichiarazione reddituale e per il pagamento dei contributi comporterà l’applicazione delle corrispondenti sanzioni.

Entro il termine del 30 settembre 2025 deve essere scelta la modalità di pagamento della contribuzione obbligatoria 2025 tra le seguenti opzioni tra loro alternative:

  •  unica soluzione con pagamento da effettuarsi entro il 30 settembre 2025;
  • piano di ammortamento in 4 rate di importo uguale, con interesse di rateazione pari al 1,00% annuo, con prima rata scadente il 30 settembre 2025 e le restanti rate il 27 ottobre, 27 novembre e 29 dicembre;
  • piano di ammortamento in 6 rate di importo uguale, con interesse di rateazione pari al 2,50% annuo, con prima rata scadente il 30 settembre 2025 e le restanti rate il 27 dei mesi da ottobre 2025 a febbraio 2026.
A partire dal 2025 la Cassa, in collaborazione con la Banca Popolare di Sondrio (BPS), ha attivato un nuovo servizio dedicato ai geometri denominato PrestiPlus, che consente di pagare la contribuzione dovuta in 11 rate mensili con un tasso di interesse pari al 4,50% su base annua.
PrestiPlus non prevede nessuna spesa di istruttoria e nessuna spesa incasso rata. Può essere richiesto da tutti gli iscritti alla Cassa, anche da coloro che non hanno un conto corrente presso la BPS, purché in regola secondo i requisiti del certificato di regolarità contributiva.

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy